Visualizzazione post con etichetta Linux Day 2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux Day 2007. Mostra tutti i post

29 ottobre 2007

Linux Day 2007, cronaca di un successo

Si, credo di poter saltare tutti i convenevoli e lasciare, per una volta, l'Umiltà a casa.
Il Linux Day organizzato dal GAS, Bottega del Mondo, AGESCI Matera2 e Meet Up dei Sassi Parlanti ecc. è stato un clamoroso successo.
L'organizzazione è stata portata avanti per mesi badando al sodo e lasciando le chiacchiere fuori della porta. Il motto è stato:" Ognuno si incarica di mettere in pratica quello che propone". In questo modo abbiamo lasciato fuori i soliti personaggi capaci di criticare e parlare al vento senza lavorare:
"Mi piacerebbe che si parlasse dell'argomento X" - " Bene, preparati e parlane".
"Mi piacerebbe vedere i supereffetti desktop" - "Bene, porti tu il core duo con scheda grafica da 256Mb".
"Mi piacerebbe usare questa distro perché è più meglio" - "Bene, porta il pc e il cd e divertiti".
In questo modo la macchina organizzatrice ha funzionato in maniera snella ed efficace. Così, dopo aver sommariamente ripulito la sede del GAS giovedì 25 Ottobre ( con il sottoscritto pesantemente gastroinfluenzato ), facciamo un veloce fast forwarding alle ore 15 del 27 Ottobre.
Il Buon Ginetto ( IBG d'ora in poi ) era solo in sede. Scarichiamo la Fiesta di tutto il materiale e ci mettiamo all'opera. Per prima cosa abbiamo creato un'infrastruttura di rete partendo da un router gentilmente prestatoci da un vicino studio medico. Quindi, armati di pinza crimpatrice e matassa ethernet, abbiamo steso un cavo di rete dall'edifico dello studio medico al nostro garage. A furia di tagli e crimpate abbiamo realizzato in meno di un'ora una rete con 3 switch e 2 access point ( di cui uno phonero ) per un totale di 11 punti rete. Abbiamo montato il videoproiettore e configuirato la trasmissione in diretta via webcam dell'evento ( la cui videoregistrazione senz'audio può essere reperita qui ). Poi è stata la volta dei pc.
Io ho portato un 'vecchio' AMD XP2000+ con 512 MbRAM e scheda video ATI 9250. Ubuntu 7.10 ci gira più che dignitosamente, con tanto di effetti grafici abilitati su scheda grafica ATI...un mezzo miracolo direi...
Beh, alle 18 ecco arrivare i primi ragazzini un po' nerds un po' geeks e abbiamo dato inizio alle danze. Ho perso il conto delle installazioni di ubuntu e della gente con cui ho parlato. In tantissimi mi hanno piacevolmente assediato, in altrettanti hanno assediato gli altri miei colleghi organizzatori. A un certo punto sono arrivate le ragazze del Noviziato seguite dal resto del Clan Perfetta Letizia e la mia CapoReparto preferita... Ho affidato loro la mia macchina ed è stato davvero piacevole vederli prendere subito confidenza col Pinguino...Pidgin e OpenArena i programmi più gettonati :)
Ho intravisto alcuni amici del meet up, ma non ho potuto fermarmi un attimo e siamo andati avanti per tutto il pomeriggio, fino a tarda sera. Neppure i deliziosi manicaretti preparati dalle pulzelle del GAS ho potuto assaggiare, mi sono limitato allo splendido the marocchino alla menta...
E fin qui la cronaca.
Ma in pratica?
In pratica sono soddisfattissimo, sia da un punto di vista del risultato che del mio impegno.


L'evento ha una valenza educativa, morale ed economica notevole ed è stato, oggettivamente, un successo:
per prima cosa siamo sati capaci di organizzarlo con spirito di servizio ed efficienza. Cioè, abbiamo ottenuto un successo di metodo.
Inoltre, oggi ci sono un po' di persone in più, nella mia città, che hanno sentito parlare o addirittura usano linux rispetto al 26 ottobre. Abbiamo, cioè, raggiunto l'obiettivo.
Cosa ancora più importante, abbiamo piantato il seme di un gran numero di possibili iniziative, dalla mera ripetizione dell'accaduto a qualcosa di professionalmente stuzzicante. E' presto per fare previsioni, ma credo di aver avuto il privilegio di lavorare con gente davvero seria e, dati i tempi, non è poco.



Guardiamo al futuro.
E, il mio primo passo, è proporre una bella fiesta.
A presto!!!

26 ottobre 2007

linux day 2007

Brevemente:
il Linux Day è domani e invito i mie 0.3 lettori a partecipare numerosi...
Vico II Duni, dietro la pizzeria 'Rosa dei Venti', di fianco al defunto Arcipicchia - Road...
Dalle 18 in poi potrete verificare di persona la forza del software libero.
Sarà un susseguirsi di dimostrazioni delle modalità d'uso e di installazione di varie distribuzioni. La parte del leone spetterà ad Ubuntu ( perché la conosciamo meglio ), ma ci sarà spazio anche per Fedora, Debian, DSL e Puppy Linux...
Beh, credo sia tutto...
Buon Linux Day!!!

23 ottobre 2007

Kubuntu 7.10 64

Ho recentemente narrato le mie vicessitudini con Kubuntu 7.10. Sono lieto di scrivere questo posto proprio da una macchina Kubuntu 7.10.... Il notebook! Il mio buon HP DV9000 ha due hard disk, quindi lo spazio non gli manca... E mi sono detto: " Kubuntu 7.10 non la deve vincere!!!"
Quindi, ho fatto un po' di spazio: una dozzina di GB. L'aver ridimensionato la partizione principale deve essere sembrato un dispetto a Vista che si è rifiutata di partire, ma non ho avuto difficoltà a ripristinare il tutto col DVD di installazione. Quindi, CD di Alternate di
Kubuntu 7.10 64 bit nel lettore e si va ad incominciare.
L'installazione va liscia e anche la configurazione del sistema secondo i miei gusti non va maluccio..Ma le impressioni di scarsa cura della fase di setup permangono: la scheda wireless che ubuntu 7.04 ha riconosciuto all'istante ancora non funziona, di effetti grafici neanche a parlarne e un sacco di crash di applicazioni: openoffice praticamente non funziona e sto or ora scaricando koffice in sostituzione... Tutto sommato il sistema funzionae il notebook è estremamente più performante con Kubuntu che con Vista. Il prossimo passo è nello sperimentare funzionamento degli effetti grafici, poi vedremo di far funzionare anche la scheda wireless...
Insomma, Evviva Linux, ma mi rendo conto che è per molti, ma non per tutti....
Gli altri li aspetto Sabato al linux day..

17 ottobre 2007

Linux Day 2007

Beh, mancano solo dieci giorni e le cose iniziano a diventare frenetiche!!
Bisogna pulire il locale che ci ospiterà ( confido nel Noviziato ma mi guarderò bene dall'imporre un'attività non discussa e decisa in Comunità), cablare il locale e verificare la connessione internet. Poi, domani esce la nuova Ubuntu. Per festeggiare ho deciso che installerò ( tra Venerdì notte e Domenica sera ) la Kubuntu 7.10 a 64 bit... Ma mi toccherà scaricare tutte le versioni di Ubuntu e masterizzare un bel po' di CD da regalare al Linux Day! Aggiungete la riunione e l'uscita di Noviziato il prossimo week end e per immedesimarmi nella mia situazione pensate a Grattachecca e Fichetto che si rincorrono martellandosi...
Insomma, novità lavorative incluse ( ma da raccontarsi un'altra volta ), è un periodo intensissimo.
Quindi vi aspetto numerosi al Linux Day e domani scaricate anche voi il CD di Ubuntu, avete da perdere solo le vostre catene...

2 ottobre 2007

Cielo d'Ottobre

Le giornate hanno ricominciato a riempirsi. Come da copione, proprio alla fine di un periodaccio lavorativo, invece di una giornata di ferie arrivano nuovi incarichi e nuove responsabilità. Stavolta, però, mi sono anche trovato sufficientemente armato e corazzato da evitare degenerazioni... Infatti, oggi, alle 17 ero tranquillamente in macchina e credo che la prossima settimana mi riuscirà di tagliarmi i capelli e prenotare - fare il tagliando. E già, oggi la mia fiesta compie un anno di fedele servizio. Il tagliando se lo merita proprio...
Ieri Comunità Capi.
Ma quant'è bello riposarsi lì, prepararsi ad una fatica che non porta stanchezza.
Sono molto contento di come stanno andando le cose, ma voi, cari curiosoni, dovrete aspettare ancora un po' prima che mi decida a parlarne a fondo...
Intanto alcuni appuntamenti fondamentali: Giovedì la Messa di inaugurazione dell'Anno Scout, poi l'Insediamento dei Monaci e il giorno dei passaggi, Domenica 14. Ma c'è un altro appuntamento da considerare: il 27 Ottobre ci sarà il Linux Day e vi parteciperò in veste ufficiale, dato che il mio Gruppo ha deciso di aderire.
Il mese è pieno e io mi sento bene.