Visualizzazione post con etichetta Linux Day 2008. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux Day 2008. Mostra tutti i post

27 ottobre 2008

48 ore on the rock....

Già, è stato un week end all'insegna della frenesia e dell'Adrenalina. Sabato mattina, durante la consueta passeggiata settimanale, sentivo l'energia crescere.. Il sabato è stato tutto dedicato al Linux Day. Prima la preparazione del materiale:


2 PC con linux ed un notebook con Vista ma equipaggiato esclusivamente con software open source. Poi lo switch, gli attrezzi e i lunghi cavi di rete che conservo dalla ristrutturazione di casa. Quindi il montaggio del sistema all'informagiovani, un'impresa di facchinaggio-elettricistico non indifferente. Un cavo di rete che non ne vuole sapere di funzionare, lo switch che ho portato con l'alimentatore sbagliato, un pc con la scheda video 'stonata'... tutto risolto in pochi minuti a botta di cacciavite e pinza crimpatrice. Finalmente, i primi ospiti.



E poi il delirio, con gli organizzatori che riuscivano a stento a star dietro alle richieste, alle proposte, alla curiosità ed all'entusiasmo di tanta gente interessata a fere le cose diversamente, eticamente, convenientemente. Un mega grazie a tutti quelli che hanno reso possibile "another brick in the wall": Carmela, Enzo, Domenico, Donato, Ferruccio, Marcello, Mariangela, l'Informagiovani tutto e un arrivederci a tutti quelli che sono stati nostri ospiti sabato. Ovviamente, dato che ho partecipato all'evento in uniforme ( La Co. Ca. del Mt 2 era presente con 2 capi ), ho pensato bene di pensare il mio contributo nello stile dell'Impresa: ideazione, lancio, progettazione, realizzazione, verifica e fiesta. A parte la verifica che è in corso, ci siamo, quindi, gettati sulla Fiesta: l'osteria Malatesta ha accolto la decina di sfiniti organizzatori con un succulento menù e un delizioso rosso sincero.


In un'atmosfera di gioia per il lavoro compiuto credo si siano gettate le basi per nuove amicizie e nuoi sodalizi: evviva il costituendo ZuL.U.G.
Purtroppo, nonostante il ritorno all'ora solare, la notte non è bastata a recuperare la stanchezza. E, così, mi sono presentato piuttosto assonnato all'appuntamento con il Noviziato, ( ore 10:00 solari ) per discutere dell'Impresa di Noviziato. Beh, da questo punto divista siamo ancora in alto mare.... Alle 11:00, con la Santa Messa preceduta dall'intervento del Vescovo, sono iniziati i festeggiamenti per il 50° anniversario della Parrocchia di Cristo Re, parrocchia che ospita il Matera 2. Dopodiché... beh, il Clan al completo si è trasferito in una locazione inconsueta: una sala ricevimenti! Infatti, siamo stati invitati dall'UNITALSI a partecipare al loro pranzo di gala a conclusione del cammino iniziato assieme con il pellegrinaggio di servizio a Lourdes. Una specie di catastrofe calorica: dopo tanta squisita abbondanza ieri non ho cenato, stamattina non ho fatto colazione, e non ho ancora fame... Forse perchè a fine serata i ragazzi mi hanno lanciato in alto quelle 6-7 volte e ho visto il soffitto ad un palmo dal naso ( bello sforzo, dirà chi mi conosce di persona... ), ma mi sento ancora tutto sottosopra...
Sempre ieri al pranzo, ho ricevuto una richiesta un po' particolare che accoglierò volentieri se mi sarà fisicamente possibile ma che mi obbliga ad interrogarmi su un fatterello semplice:
come si fa a cresimarsi?
Alla prossima.

24 ottobre 2008

Linux Day 2008: countdown


Ci siamo:
Tra meno di 24 ore l'evento dell'Anno: alle 16 saremo in fase di montaggio della Rete del Linux Day. Alle 18 si aprono i battenti.
Un grazie anticipato e sentitissimo a tutti gli altri organizzatori e a tutti coloro che vorranno incontrarci domani, nella speranza di poter costruire un mondo nuovo e migliore anche nell'ambito delle tecnologie dell'informazione.
A domani!

20 ottobre 2008

La Prima Uscita di Noviziato.


Per un Maestro dei Novizi, la ciclicità è brevissima, meno di un anno scout. In pochi mesi bisogna traghettare un pugno di ragazzi curiosi, diffidenti e spaventati, dal Reparto al Clan, cercando di non perderne troppi lungo la via.
Quest'anno ho un po' di esperienza in più, spero abbastanza per aver impostato l'approccio sull'ascolto eliminando ogni apparenza di 'effetti speciali'.
Solo il tempo può essere sereno giudice di questo lavoro, di questo impegno.
La Strada, che da Piccianello ci ha portato alla Valle dei Castori e poi su, fino in cima alla collina della Madonna degli Angeli, con ritorno attraverso la Gravina e Porta Pistola, mi ha permesso di osservare. Osservare e rassicurare i loro dubbi e le loro peprlessità sul futuro così imminente...
Un'attività semplice, una traccia di Catechesi ispirata a San Paolo, un buon caffè per scacciare l'umidità di una domenica nebbiosa... Tutto questo basta?


Spero di si, non ci resta molto altro e, in fondo: dove troveremo tutto il Pane.......

PS: il Linux Day si avvicina, spero che l'Agesci non si offenda se per un paio di giorni prima del 25 la metto in stand-by...

9 ottobre 2008

Linux e Scoutismo

A proposito di Linux Day 2008, vi segnalo due link,

http://www.scoutnet.org/italy/ArticoloSoftwareLibero.html

http://www.scoutnet.org/italy/ArticoloSoftwareLiberoParteII.html

Giusto per chiarire che usare Linux è il modo scout di usare il PC...
Visto che ho due minuti di tempo, consideriamo qualche articolo della Legge Scout. In rete c'è un tizio che per ogni articolo della legge ha trovato l'equivalente necessità di usare Linux, io non mi spingerei a tanto...
A parte l'ovvio articolo 9 ( Sono laboriosi ed economi ), vero pezzo forte del nostro ragionamento, che ci permette di opporre la parola 'gratis' a numeretti del tipo € 100 per Windows OEM, € 300 per Office OEM o € 60 per un antivirus, ricordo anche gli articoli 2,3 e 4 della Legge ( Sono leali, Si rendono utili ed aiutano gli altri, Sono Amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout ) che sembrano scritti apposta per il software libero, basato interamente sul volontariato, sul Servizio e la collaborazione a tutti i livelli: dalla Programmazione al semplice aiuto, in un forum, ad un utente inesperto.
La Condivisione della conoscenza altro non è che la trasmissione delle competenze in Squadriglia, no?
Quindi, direttamente dai testi linkati:
  • State usando del software libero per gestire le vostre attività Scout?

  • State chiedendo che i documenti presenti sui siti scout e che i documenti ufficiali scout non siano distribuiti usando formati proprietari?

  • Vi siete assicurati che il vostro sito scout sia visibile con qualunque browser?

  • State almeno usando OpenOffice.org ed i relativi formati di file aperti?

  • State consigliando ai vostri esploratori di usare il software libero e di conquistare le loro specialità usandolo?

  • Chiederete alla vostra associazione scout di fare tutte queste cose?

Al lavoro, la messe è molta ma gli operai sono pochi...
"Bit Prepared"...

7 ottobre 2008

Linux Ha 17 Anni.... è in Età di Noviziato....

Già, 17 Anni fa Linus Torvalds pubblicò i sorgenti del Kernel di quello che sarebbe diventato GNU Linux. Anche quest'anno sono iniziati i preparativi per il Linux day 2008 che si terrà Sabato 25 Ottobre...

Ricordate:
usare linux è il modo scout di usare il computer!