Visualizzazione post con etichetta sophie scholl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sophie scholl. Mostra tutti i post

22 febbraio 2025

Dritta in piedi, con la Rosa Bianca in mano

 



Il 22 Febbraio non è solo il Thinking Day: In quello del 1943 veniva assassinata dai nazisti Sophie Scholl, appartenente alla resistenza non violenta e  cristiana (la Rosa Bianca). Una martire e spero bene che avremo la forza di far sì che persone così non debbano sacrificarsi ancora. Ma ne dubito.

22 febbraio 2024

Sophie Scholl, la Rosa Bianca

Università Ludwig Maximilian di Monaco, monumento ai fratelli Scholl

Oggi è la giornata del Pensiero, memoria della nascita di Baden Powell (e di sua moglie Olave).

L'umanità è grata, o dovrebbe esserlo, ai fondatori dello scautismo.

Io, di mio, lo sono senz'altro per ragioni che non è il caso di ripetere qui.

Ma oggi è anche un altro anniversario.

Quello del martirio di Sophie Scholl.

E' una figura che brilla sulla mediocrità di questi tempi in cui sfavilla solo la luce sinistra dell'edonismo.

E lo strapotere delle autocrazie fa presa anche sui cuori più benintenzionati.

Sophie "non si è fatta spaventare dall'orrore della morte, è rimasta dritta in piedi con la rosa bianca in mano (Mattia Civico)".

E il sole splende ancora.