Visualizzazione post con etichetta QUANTUM GIS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta QUANTUM GIS. Mostra tutti i post

5 maggio 2012

Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria: resoconto

Ieri, 4 Maggio 2012, si è tenuto il workshop informativo come da titolo presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera.
L'affluenza di pubblico è stata di parecchio superiore al previsto e siamo dovuti correre ai ripari per le fotocopie del materiale!
I colleghi ingegneri si sono sciroppati le oltre tre ore di convegno senza  cedere alla noia, riteniamo, pertanto, di aver portato alla loro attenzione dei temi di sicuro interesse professionale.
Non posso, qui, riassumere in poche parole le oltre tre ore di interventi e discussioni, tuttavia ecco qui di seguito i link al materiale (presentazioni e riprese video) a nostra disposizione:









La presentazione dell'Ing. Di Leo è reperibile qui
Quella dell'Ing. Nolè qui.
La mia, invece, qui.

Abbiamo incontrato un terreno fertile e speriamo di poter iniziare a concretizzare le nostre iniziative per contribuire a dare ossigeno all'economia cianotica della Matera del 2012.
Un caldo ringraziamento a tutti gli intervenuti, alla cortesia del Segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera e a Pierfrancesco Pellecchia che si è speso per agevolare la nostra iniziativa!
Ovviamente un grazie mirato va ai miei compagni di Strada, Francesco, Gabriele, Giuseppe e Margherita, perone speciali incontrate sulla faticosa via del Software Libero.


EDIT dell'8 Maggio 2012:


Un grazie va anche ad Antonio Chiurazzi che ha contribuito alla diffusione dell'evento via Telegiornale di Blue TV che ha trasmesso questo servizio:



16 aprile 2012

Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria


Venerdì 4 Maggio a partire dalle ore 16:00 e fino alle 19:00, presso la sala dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera di Via Trabaci 1, in collaborazione con Diotima srl e GEOFEMengineering, si svolgerà il convegno:

"Sicurezza informatica e strumenti GIS Free e Open Source per l'Ingegneria"


con il seguente programma:


16:00 – 16:50 Principi di Sicurezza Informatica per gli Studi Professionali, Applicazioni Office / CAD per Workstations su GNU / Linux
A cura dell’ Ing. Angelo Raffaele Giordano.


16:50 – 17:40 Introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali (SIT), panoramica sull’uso di Google Earth e Quantum GIS.
A cura dell’ Ing. Gabriele Nolè.


17:40 – 18:30 Overview sul software libero GRASS GIS e applicazioni per l’analisi di dati territoriali ed ambientali.
A cura dell’Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

L'evento è pubblico e gratuito, ed è finalizzato alla diffusione di tecnologie innovative ed economicamente sostenibili. 


Profilo dei relatori:

Dr. Angelo Raffaele Giordano, Ingegnere Aerospaziale, CAD & system Administrator, specializzato in sistemi IT basati su soluzioni GNU / Linux, Matera.
giordano@giordanoeng.it

Dott. Gabriele Nole`, Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio; Dottorando in Scienze e metodi per la città e il territorio europei. Potenza
gabriele.nole@imaa.cnr.it

Dr. Margherita Di Leo, PhD in Metodi e Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale.
Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio. Charter Member di OSGeo (Open Source Geospatial Foundation). Membro del Consiglio Direttivo di GFOSS.it
(Associazione Italiana per l'informazione geografica libera.)
Progettista presso GEOFEMengineering, Via Mondine del Sud 23, 84022 Campagna (SA)
dileomargherita@gmail.com