Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post

14 agosto 2025

Le storie di Marta


Non so se ricordate questo vecchio post.

Da allora  ho fatto parecchi progressi. 

Ricapitolo sintetizzando al massimo (per quel poco che ne sono capace): in questi anni ho scritto due "romanzi scout" (o, se preferite, "di formazione") di cui il primo è stato inviato ad un centinaio di case editrici senza ricevere proposte di pubblicazione (se non con condizioni contrattuali inaccettabili che sfiorano quelle dell'editoria a pagamento).

E' stato anche letto da qualche recensore 'indipendente' con valutazioni più che positive.

Il secondo romanzo, sequel del precedente, è stato letto solo da pochissimi amici che ringrazio per la pazienza.

Sfortunatamente, le recensioni e i pareri degli amici non hanno valore scientifico (solo umano) ma sono piuttosto sicuro che il livello del secondo romanzo sia lo stesso del primo.

Non contento, ho iniziato a scrivere il prequel che è decisamente a buon punto (cira il 75% della prima stesura).

In questi giorni ho completato l'ultima revisione di entrambi i romanzi già completi.

Di recente, infatti, ho preso la decisione di cambiarne l'ambientazione.

All'inizio di questa avventura avevo deciso, per motivi di opportunità, di ambientare la mia storia ad Altamura (BA). 

Ma, nel corso degli anni, 'sta faccenda ha perso importanza e ho deciso di riportare tutto a Matera.

Nel frattempo ho scritto (e pubblicato) anche altra roba.

Ci sono i racconti del concorso racconti attorno al fuoco:

la prima antologia con un mio racconto è in libreria dall'anno scorso (Il Grande Gioco e altri racconti scout) e la seconda antologia, con  con ben DUE miei racconti, arrivati sul podio all'edizione 2024 dello stesso concorso, sarà in libreria da settembre 2025. Si intitola "L'ultima notte di campo e altri racconti scout" e aggiungerò qua un link adeguato appena disponibile.

Inoltre, i miei due racconti con cui ho deciso di partecipare all'edizione 2025 del concorso sono di nuoo in finale ( il 2 Ottobre 2025 sapremo com'è andata e nel caso aggiornerò il post).

A latere, negli ultimi 12 mesi, ho scritto due novelle pubblicate su wattpad: una di fantascienza ed una scout (completamente slegata dai romanzi).

Ma torniamo ai romanzi, appunto.

La storia di Marta continua a scalciare e non ne vuol sapere di restare rinchiusa lì, nei due romanzi e 3/4 che le appartengono di diritto.

Così, qualche mese fa ho pensato di scrivere un piccolo divertimento in cui Marta viene a Villanova alla festa di gruppo e incontra una versione romanzata del suo autore. Dieci paginette scarse eh, una cosa piccolina, giusto per farmi fare di nuovo compagnia dalla mia protagonista preferita.

Peccato che questo raccontino, che sarebbe perfetto per essere usato come pubblicità, sia in realtà impubblicabile in quanto sequel dei tre romanzi: chi volesse leggerlo dovrebbe sobbarcarsi la fatica di leggerli tutti perché altrimenti non capirebbe nulla.

Ma la cosa più importante è che, dopo anni di riflessione, sono giunto alla conclusione che le  storie di Marta potrebbero davvero essere utili ai lettori.

Non che 'meritino a pubblicazione' o 'di essere lette'.

Ma che siano utili anche ad altri e non solo a me che le ho scritte.

Perché penso che facciano bene.

A questo punto non sono più indeciso sul da farsi: a meno di miracoli (aspetto un'ultima decina di responsi) penso che, alla fine dell'estate, mi arrenderò all'editoria italiana e procederò all'autopubblicazione su Amazon.

Mi scoccia tantissimo che il romanzo non venga sottoposto ad editing ma non posso proprio spendere soldi in proprio per pagare io un professionista.

Il mio unico dubbio è che potrei aspettare di finire il terzo romanzo e pubblicare questo per primo per salvaguardare l'ordine cronologico, ma non è affatto detto che il romanzo mi 'riesca' come gli altri due.

E, poi, secondo la mia esperienza, per scrivere la prima stesura di un romanzo posso anche metterci solo 6/7 mesi, ma ci vuole almeno un anno per arrivare ad una prima versione decente. 

E' fisiologico.

Quindi? 

Autopubblico?

Autopubblico partendo dal prequel in scrittura pur sapendo che prima di un altro anno non se ne parla?

NON autopubblico, rivedo e insisto?

Negli ultimi giorni, poi, sto pensando che potrei pubblicare a puntate su wattpad la prima stesura del prequel (per poi eliminarla dopo un certo tempo e autopubblicare la versione definitiva sempre su Amazon).

In ogni caso, almeno il prologo del prequel penso che possa essere usato come demo, come assaggio di un'opera complessiva che, se portata a termine, sfiorerà e forse supererà le 800 pagine.

Per non parlare di un nuovo tarlo che sento farsi strada pian piano: quello che vorrebbe trasformare il raccontino ambientato alla festa di gruppo del Villanova1 in un quarto romanzo...

E quindi?

Beh, la presente vale come preavviso di rottura di coglioni: se siete tra i miei conoscenti sappiate che, probabilmente entro il 2025, vi arriverà un WA (non scritto in serie, quelli li odio) con la richiesta non dico di comprare il libro (che tra l'altro agli amici regalo volentieri), ma di aiutarmi nell'inevitabile diffusione via social. 

E magari anche ad una presentazione (e solo ad averlo scritto mi viene l'ansia già mo'!).

Vi lascio un po' di disegni per farvi un'idea...


L'inizio della Giornata dei Passsaggi (immagine tratta dal Prequel)

La fine della Giornata dei Passsaggi (immagine tratta dal Prequel)


Marta (di spalle) e Giulia alla partenza della Route Estiva del 2001