Visualizzazione post con etichetta pubblica amministrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblica amministrazione. Mostra tutti i post

31 maggio 2011

la sostanza si vendica sulla poesia....

Mi sento quasi in colpa a non ubriacarmi di giubilo
Sarà perchè, da piccolo, il regalo per la promozione era sempre dirottato su altre ricorrenze ufficiali, tipo il compleanno che la precedeva di pochi giorni: non si premia la normalità.
Ed è una cosa in cui credo tutt'ora essendomi sembrata ragionevolissima anche a 7 anni.
Ecco, quindi, la mia tiepida reazione alla spettacolare sconfitta del Papy nazionale.
Che poi, dico, a conti fatti, vuol comunque dire che una persona su due, una persona su tre al massimo, comunque, lo vota.
Vi rendete conto?
No, non credo, siete ubriachi di felicità per Pisapia e De Magistris.
Spero che torniate presto sobri.
Perchè, cari lettori, mica il nostro vero problema è vincere o perdere le elezioni.
Noi siamo come un poveraccio che sta rotolando lontano da un luogo sicuro lungo un pendio che diventa sempre più ripido e che termina in un precipizio.
Che sta rotolando perchè trascinato giù da un energumeno fascista tipo, armato e deciso ad ammazzarvi e ben disposto a crepare con voi nel tentativo.
Certo, il fascista è un bel problema.
Ma il guaio comunque è che rotoliamo verso il precipizio.
Ok, siamo riusciti a dare un calcio nelle palle al fascista e a strappargli pure la pistola.
Ma rotoliamo sempre verso il baratro.
Ora, magari con un po' di fortuna possiamo anche far fuori il fascista.
Definitivamente.
Ma ci tocca comunque pensare a come smettere di rotolare verso il baratro.
A come risalire la china.
A come tornare al sicuro.
E' vero, magari è il fascista che ci ha trascinato giù.
Ma noi, ora, rotoliamo verso il baratro anche da soli.
Io suggerisco vivamente di non esultare perchè il fascista si contorce momentaneamente innocuo per il nostro calcio nelle palle.
Ma di aspettare a quando avremo capito come non cadere nel baratro appresso a lui.
Ossia, aspetterei a festeggiare quando:

sarà in vigore una normativa nazionale per il diritto alla prima casa non cementificatoria
sarà in vigore un piano energetico nazionale serio 
sarà in vigore una legge sull'immigrazione tesa al rispetto della persona umana e alla migliore accoglienza profittevole per la società italiana
sarà in vigore un complesso di norme tese ad un effettivo recupero dell'evasione fiscale

eccetera

Fino ad allora, scusatemi, sto cercando di frenare la mia caduta.
Buon divertimento.


22 maggio 2011

morte da virus dell'ottimismo

E così pare che la mezza scoppolata presa dal Papy al primo turno delle amministrative di questo mese stia facendo cantar vittoria a quei quattro poveracci ancora non completamente intrisi di anticultura berlusconiana che ancora sopravvivono nel Bel Paese.
Io capisco bene che per chi muore di sete una mezza tazza di acqua salmastra possa sembrare la paradisiaca soluzione di tutti i problemi.
Personalmente, ci andrei molto cauto nel festeggiare.
Se il 40% circa degli italiani ha ancora 'fiducia' in lui siamo fottuti.
Il secondo turno non è deciso, dovremmo attendere almeno il 30 sera.
E ammesso e non concesso che i nostri eroi vincano ovunque, davvero credete che sia il caso di festeggiare?
Perchè: se Pisapia diventa Sindaco di Milano il nostro debito pubblico crolla?
Se De Magistris trionfa a Napoli mi posso permettere di comprare Casa?
Francamente, festeggerò quando l'azione del governo mi consentirà di tornare a far Servizio in Agesci in serenità perchè sarebbe sintomo di una completa rivoluzione nello stato delle cose.
Fino ad allora, cari compagni, ce n'è di mazzo da farsi.
Non si può pensare di festeggiare per un'elezione vinta.
Perchè occorre ben altro.
Serve ribaltare una prevasiva anticultura che è penetrata trasversalmente all'appartenenza politica.
Dal Piano Casa al Caso Pstizz passando per quello che vi viene in mente di più efficace di esempi di berlusconizzazione anche dell'opposizione se ne possono fare a bizzeffe: c'è poco da stare allegri anche da queste parti.
Ecco, io festeggerò i risultati di un eventuale antidoto, non la caduta elettorale dell'artefice maggiore, ma non unico, dell'attuale delirante situazione socio economica.
Spiacente, ma una flessione di pochi punti percentuali dell'elettorato del patron delle veline non mi compensa per l'angoscia di chi è plurilaureato e non vede vera luce oltre i sinistri bagliori delle televisioni.
Il tempo non è dalla mia parte.

10 marzo 2011

Il Partito Democratico va coi .deb !!!



Già.
Ieri il Partito Democratico Materano ha praticamente completato la sua migrazione al Software Libre.
Niente di che, per carità: un PC c'era già e ci abbiamo montato ubuntu 10.10, idem su un altro pc recuperato in giro, mentre su un vecchio portatile ibm ( pentium 3 con 384 MB RAM ) abbiamo installato Debian 6 con desktop lxfce.
Ora, la strada per arrivare a completare la migrazione al software libre della pubblica amministrazione locale non è certo a buon punto, ma grazie all'impegno della Segretaria del PD Materano, Simonetta Guarini che ha spinto per questo gesto di buon senso, un atto concreto è stato compiuto.
Non più progetti o buoni propositi, ma realtà acquisita come fatto.
Da ieri, consiglieri comunali, militanti, assessori, dirigenti e quadri useranno software libre per le loro attività nella sede del Partito.
E, dato che sono nella Segreteria del Partito e non in Giunta o in consiglio comunale, mi sembra comunque un buon inizio.
Credo che ora il Partito possa lanciare un'iniziativa pubblica di stimolo all'amministrazione per iniziare a recuperare il terreno perduto.
Vedremo quanto saremo capaci di spingerci in alto, tuttavia, al contrario del  solito, la mia testardaggine in questi casi è una Virtù e non un difetto.
A breve, come purtroppo potrebbe essere tra mesi, lancerò una vera e popria "Call to Duty" per concretizzare anche a livelli maggiori la diffusione del software libre.
Credo che un evento di tipo informativo e di confronto ci stia pure, ma subito dopo sarà necessario avere un cronoprogramma della migrazione, le dichiarazioni di principio sono sicuramente confortanti, ma solo quando sono uniche e seguite da fatti.
Questo è un fatto, avanti il prossimo.



PS: a breve magari posterò un video collegato all'evento!