Visualizzazione post con etichetta IMU su case sfitte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IMU su case sfitte. Mostra tutti i post

17 luglio 2012

Due conticini sull'IMU Materana

Facciamo due conticini semplici semplici e pure semplificati senza considerare in prima battuta la differenza di valore delle abitazioni:
Secondo il bilancio di previsione per il 2012, a Matera si incasseranno € 8.000.000,00 dall'IMU.
Di cui 2 Milioni dalla prima casa e 6 milioni dalla seconda casa.
2 milioni di € che provengono da una aliquota dello 0,4.
6 milioni di € che provengono da una aliquota dello 0,76.
In altri termini, ogni seconda (terza quarta ecc) casa rende allo stato quanto due prime case.
Nota di colore: le case nuove invendute dalle ditte costruttrici sono tassate come la prima casa.
Spero che le implicazioni di questi numeretti siano intuitive, più che altro per risparmiarvi la mia possibile spiegazione.
No?
Beh, la faccio breve: il numero di seconde case di proprietà è superiore al numero delle prime.
E probabilmente ci sono un sacco di terze, quarte, quinte ... decime case.
Se ogni proprietario di prima casa ne avesse una seconda dall'IMU sulla seconda casa si sarebbe dovuto incassare qualcosa come 3,8 Milioni. Non 6.
E già questa sarebbe una condizione assurda: una Città povera dove la gran parte della popolazione ha due case...
Figuriamoci con un incasso di 6 Milioni.
Ora, ricordiamoci che esistono i monolocali, i garages e le ville di 30 stanze, quindi l'analisi deve comunque essere approfondita.
Ma una Città in cui il numero di seconde (terze ecc) case di proprietà supera quello delle prime ha qualcosa che non va di terribilmente serio nella propria struttura sociale ed economica.
I cattivi pensieri li lascio a voi.


5 luglio 2012

Campagna per il censimento degli immobili sfitti o non utilizzati

Trovo estremamente interessante questa iniziativa.
Basta col consumo speculativo di suolo, basta città di case vuote e sfitte.
Basta scambiare alberi e campi di grano per distese di cemento vuote.



7 giugno 2012

IMU su case sfitte come tassa di scopo

Ma se io propongo di alzare al massimo l'IMU sulle case sfitte di Matera per compensare il taglio da parte dello Stato dei 700mila e passa Euro destinati al sostegno agli affitti per i meno abbienti commetto un atto di bolscevica ferocia?
Io credo, invece, di compiere un gesto di umana pietà.
No.
Non mi sono spiegato.
Non tanto verso chi necessita dei sussidi per l'affitto.
Ma verso chi oggi detiene le innumerevoli case vuote di questa città.
Perchè crede che tali case valgano due, trecentomila Euro. 
E lo crede con la complicità delle banche che glie lo lasciano credere.
Ma una casa, a Matera, non può avere lo stesso valore di una casa nel centro di Berlino.
Anche a Matera sta per arrivare la Legge della Domanda e dell'Offerta in ambito immobiliare.
E tutti i castelli di carte costruiti sull'assurdo valore speculativo dei prezzi degli immobili locali corrono il rischio di crollare con gran pena e danno per tutta la Città.
Forse è un gesto di pietà iniziare a dire la banale verità.
Se la domanda di case è di gran lunga inferiore all'offerta i prezzi delle case non possono più restare staticamente alti (Se la vuoi questo è il prezzo, se non la vuoi la tengo vuota).
Non ci sono più margini.
Il Mercato arriva anche qui, sulla punta di baionetta della crisi eterna.
Preparatevi.
Alla Patrimoniale Immobiliare del prossimo governo (se non già di questo).
Altro che Piano Casa...

PS: Ovviamente il caso in questione è uno dei tanti. Preferirei che si usasse una tassazione aggiuntiva esclusivamente come tassa di scopo per investimenti: 

Fotovoltaico così non paghiamo più il milione e passa solo per l'illuminazione per non parlare delle bollette degli edifici.
Software Libero (non mi fate ripetere l'ovvio)
Spazi di aggregazione e parchi...


Sento già l'eco della mia stessa voce.
Buona Giornata.