8 settembre 2008

CFA Fagnano Castello, un Anno dopo.

Carissimi,
ad un anno di distanza da quei giorni che ci hanno visto assieme vi mando queste righe di saluto e di bilancio. Ricordo come fosse oggi le parole finali di Cesare, profetiche: è difficile mantenere i contatti nel tempo, anche se in quei momenti sembrava impossibile che la nostra famiglia non sarebbe rimasta unita per sempre. Forse, dentro una capsula del tempo, quei giorni resteranno scolpiti per sempre. Ma cosa è rimasto, nella pratica della nostra azione educativa? Che frutti ha portato quella straordinaria settimana?
Forse è ancora presto per azzardare un bilancio della nostra esperienza comune.
Il primo dono che credo di aver sfruttato a dovere è l'Intenzionalità dell'Azione Educativa. Mi ha aiutato molto, quest'anno passato, a focalizzare le energie sui ragazzi e sulle loro esigenze. Ma è nel confronto con la realtà del nostro tempo che si riesce a trovare la forza per donare ancora, oltre la stanchezza, oltre la rassegnazione al marciume che avanza, oltre l'indifferenza e la stupidità. E' nei colori di un'alba rubata al recupero delle sveglie alle 06.00 della settimana lavorativa che si raccoglie la speranza di non scoprirsi inerti, passivi, complici, sconfitti. Perchè la nostra vittoria finale non è nelle cose di questo mondo, non ha bisogno di copertine di giornali o pubblici riconoscimenti.
Un altro anno di attività è già cominciato, tra difficoltà ed entusiasmo.
Un grazie a tutti voi, perchè senza di voi non so se sarei ancora qui.

Fascisti Su Marte

Il ministro della difesa della Repubblica Italiana, La Russa, ha fatto omaggio ai soldati della Repubblica Sociale Italiana.
O ha sbagliato Repubblica o ha tanta voglia di usare i soldati del nostro esercito nello stesso modo di quello di Salò.

Anno Scout 2008 - 2009: partenza in sgommata

Già:
basta il calendario di Settembre a fare il Post:

1 - Comunità Capi
8 - Riunione di Staff misto per l'uscita dei passanti in noviziato
9 - Riunione di Staff R/S
14 - Uscita dei Passanti
20 e 21 - Uscita di Clan ( ma dovrei esserci solo per parte del 21 )
27 - Uscita di Comunità Capi...

... E sono sicuro di aver dimenticato qualcosa...
Niente male per Settembre, considerando che le attività iniziano il 4 Ottobre...


Mi sento come al mare, mentre si fa il bagno quando ci si volta e si vede il cavallone arrivare di sorpresa e si ha appena il tempo di tirare il fiato prima di essere travolti e trascinati sott'acqua...
Ma ieri siamo andati all'Ikea e ho comprato una cosuccia carina che potrà tornarmi utile per portare un po' di luce...

8 Settembre, la Guerra Continua

Banditi della Acqui
In alto il cuore:
Sui monti di Cefalonia
Sta il tricolore.

Quelli che han combattuto
Non son tornati,
Sui monti di Cefalonia
Sono restati.

Soldati prigionieri
Già trucidati
Nel mare e nelle cisterne
Furon gettati.

Quelli che han combattuto
E torneranno
Le sorti dei compagni
Vi narreranno.

29 agosto 2008

il Silenzio dell'Ipocrisia

Nonostante lo spiegamento di lanciarazzi multipli, bombardieri strategici, divisioni corazzate, incrociatori lanciamissili e retorica bellica di genuina qualità, il buon Putin non è assolutamente riuscito ad impressionare una categoria di miei compatrioti pecularmente italica.
I Pacifisti.
I russi Bombardano a tappeto? Nessuna dichiarazione al tiggitre!
L'Armata marcia su Tiblisi? Nessuno Marcia per la Pace
I Mig sfrecciano sulla Georgia? E noi non sventoliamo neanche una bandierina arcobaleno...

Che tristezza, che disgusto. E poi 'sta gente si permette pure di guardare dall'alto in basso chi vota forzitalia. Stanno alla Pace come la Morte sta alla Vita.

27 agosto 2008

Perchè?

Una delle stampanti di rete che gestisco è piuttosto vecchia. Funziona bene e il suo peggior difetto sta nel fatto che non da nessun preavviso dell'imminente esaurirsi del toner. Ad un certo punto, sul display compare la scritta "cambiare cartuccia toner" e non è più possibile utilizzarla. Il Toner ci viene fornito da una ditta terza che va avvertita via FAX e che provvede entro 24-48 ore a consegnarci la preziosa polverina... nera.
Quando il malefico messaggio "cambiare cartuccia toner" appare, non mi resta che spegnere la stampante, avvisare gli utenti ed inviare il FAX. Dopodichè, tutti gli utenti iniziano a mendicare bussando alla mia porta con argomentazioni irritanti a cui rispondo/risponderei volentieri come segue:
"Ma non è rimasto un po 'di toner?" - potremmo usare la polvere del caffè della macchinetta automatica, che ne dici ?
"E' finito il toner, per questo la stampante è spenta?" - no, oggi mi andava di fare gli scherzi
"Hai richiesto il toner?" - no, aspetto che ricresca nella cartuccia come i microbi
"Quando arriva il toner?" - non credo che arriverà più abbiamo deciso di rottamare la stampante..
"Ma almeno come fotocopiatore funziona?" - tu prova..
E poi vanno a ripetere le stesse cose alla segretaria.
Quindi, qualche settimana fa, la segretaria ha avuto un'idea brillante: attaccare, col nastro adesivo sul coprioriginali della Stampante, il FAX di richiesta del Toner. Le lagnanze di cui sopra, pertanto, si sono magicamente estinte: il FAX funge da cartello informativo. Ma, si sa, l'uomo è un animale capace di adattarsi a tutto, soprattutto l'uomo rompipalle.
Oggi, il toner è finito. Ho stampato sull'altra stampante di rete il FAX di richiesta, ho avvisato la gente che la stampante era spenta, ho inviato il FAX e l'ho appiccicato sulla stampante. Nota: è impossibile non notarlo. Meno di 3 ore dopo, ossia 10 minuti fa, un utente ( laurea in ingegneria ) passa sotto ai miei occhi davanti alla stampante, solleva il coprioriginali ignorando il FAX appicciato, nota che la stampante è spenta, si volta verso di me e dice: "Perchè?"
E io dico a voi: "Perchè?"

26 agosto 2008

Pianificazione Straordinaria

Con le ferie alle spalle è tempo di programmare le prossime mosse.
Lavorativamente parlando, mi è stato offerto di ampliare le mie aree di competenze al campo del calcolo strutturale. In aggiunta alle mie attuali mansioni, ma con la prospettiva di sbolognare, a breve, tutto il settore di assistenza tecnica... La classica offerta che non si può rifiutare, anche se significherà passare 12 ore fuori di casa al dì per mesi...
Scoutisticamente parlando, è il momento di preparare un programma adeguato all'anno scout incipiente, in modo da sfruttare al meglio il tempo dei Capi, tempo sempre più preziosamente scarso. Quest'anno, il Noviziato sarà numericamente più ridotto e sto già meditando le prime mosse coerentemente con l'esperienza dell'anno scorso. Trovo incredibile e meraviglioso il desiderio di ricominciare di nuovo, il sorprendermi a pensare agli errori del passato ed al modo di evitarli per donare al pugno di ragazzi che passeranno un anno di crescita ed amore.
E gastronomicamente parlando?
Beh, in questi giorni sto evitando il pesce, dopo le scorpacciate croate. Ma la fame è sempre tanta... E sto pensando ad un meraviglioso, dietetico e saporito... Shushi...
Un'ultima nota: ho cancellato il vecchio Blog, credo che dopo un anno di transizione, fosse un passo necessario.

20 agosto 2008

Ferie d'Agosto

L'unico vantaggio di potersi fare una sola settimana di ferie sta nella pressochè totale assenza di quei fenomeni che i giornali del bel paese chiamano stress da ritorno al lavoro o similia....
In una sola settimana, non si fa in tempo a dimenticare le angustie lavorative ma neppure ad accumulare quel magone lavorativo che vedo dipinto sul volto dei colleghi rientrati oggi dal 31 Luglio...

Le vacanze sono state spettacolari. L'isola di Korçula è una meraviglia. Un mare tropicale, anche se non propriamente caldo, cristallino e pulito. Paesaggi mozzafiato di cui ritengo inutile abbozzare descrizioni parziali. Il paesino che ci ha ospitato, Vela Luka, non dispone di grandi attrazioni turistiche, ma è un posto tranquillo, adatto ad una vacanza marittima. Da segnalare il Signor Ante, che con la sua barchetta ci ha traghettato verso le isole della baia. Un vero gentleman, competente, abile e cortese. Ma non è tutt'oro quel che luccica:

i PRO:

  • Mare stupendo.
  • Tranquillità.
  • Costi ( relativamente ) ridotti: la vacanza ci è cpstata € 600.00 inclusi i souvenirs e i francobolli delle cartoline...
  • Il Ristorante MORE di Vela Luka, eccellente per qualità, cortesia, servizio e costi.


i CONTRO:

  • Il traghetto, davvero scomodo e mal gestito: la disorganizzazione della compagnia Croata è a livelli da barzelletta e detto da un utente di Poste Italiane, Trenitalia, Telecom ecc.. è GRAVE!

  • La scarsa qualità di alcuni ristoranti, a livello di avvelenatori!

  • I Compatrioti: già, la maleducazione dilagante tra alcuni dei nostri compatrioti quasi giustifica l'atteggiamento alquanto tiepido dei Croati nei confronti degli italiani. Sporcizia, urla continue, atteggiamenti da guappo, invadenza, sono le peculiari caratteristiche degli italiani che abbiamo incontrato, con una spiacevole, ma statisticamente inoppugnabile concentrazione, nei compatrioti provenienti da una singola regione che non nominiamo per carità di Patria... Sono parecchi anni che non viaggio all'estero. In passato, ho girato mezza Europa e un pezzetto di America e ricordo che la mia italica famigliuola è sempre stata ben accolta da Oxford al Kurdistan... Devo confessare di essere rimasto male nel rendermi conto di non essere ospite graditissimo in quanto italiano... E, forse, di essermi sentito anche peggio nel dover considerare come giustificata la diffidenza da Leghista che ho visto negli occhi degli stranieri, diffidenza tristemente contagiosa...

Ma non è il momento nè il luogo!

In sostanza, se volete visitare la Dalmazia resterete soddisfatti, soprattutto se vi riesce di raggiungere le splendide isole via.... Teletrasporto!

5 agosto 2008

Arrivano i Nostri, quindi scappiamo!!!

Ieri sera, ho scoperto di non essere una brava persona, a dire del Ministro della Difesa.
Infatti, l'idea di mandare 3000 militari a fare il lavoro dei poliziotti mi sembra uno scientifico atto di malcostume.
Facciamo un po' di conti: qui di seguito c'è uno specchietto su cui si può ragionare serenamente:




Nazione
Popolazione
Forze ell'Ordine
Italia 59 415000
Germania 82 250284
Francia 64 241998
Spagna 46 210419
Inghilterra 60 141381

In Italia, circa 415000 uomini e donne, tra polizia, carabinieri, finanzieri, forestali, vigili urbani ed agenti di custodia, vegliano su un po' meno di 60 milioni di anime. In Inghilterra ne bastano meno di 150000. Per 82 milioni di tedeschi servono 250000 agenti, un po' di più di quelli necessari per 64 milioni di francesi. Credo che i numeri parlino da se. Cosa fanno i 150000 agenti in più rispetto agli altri paesi europei? 150000 agenti significano, per l'erario, un esborso non indifferente: se stimiamo ( per difetto ) in 2500€ la spesa mensile per ogni agente, scopriamo che il costo aggiuntivo è di € 375.000.000,00. Ossia, che ogni italiano ogni mese paga 6,25€ in più rispetto ad un inglese per la sicurezza. Ah, ovviamente se le tasse le pagassero tutti... prudenzialmente, quindi, penso di poter affermare di pagare 10€ al mese di tasse in più rispetto ad un amichetto britannico. In cambio di cosa? Di 415.000 persone e del sistema che costituiscono non si può fare di tutt'erba un fascio. In quelle 415.000 persone ci sono la Diaz, Bolzaneto, l'eroismo, il sacrificio, la professionalità, il passare in Piazza Vittorio Veneto ( zona pedonale a cui l'accesso è consentito alle 'Forze dell'ordine in servizio d'EMERGENZA') con la macchina per fermarsi al bar a prendersi il caffè, il dormire in macchina di fianco all'autovelox, i quartieri in cui non entra più neanche la polizia e le impronte digitali ai bambini zingari. Credo che, in cambio della rinunzia ad una mangiata di cavallo mensile in più, mi potrei aspettare qualcosa di meglio... I nostri agenti, tuttavia, chiedono costantemente rinforzi. Ed ecco, il governo pronto ad accontentarli: ben 3000 soldati che, invece di prepararsi a dare la caccia al prossimo Bin Laden o a vedersela con la prossima alzata d'ingegno di Hezbollah o Hamas, se ne vanno a rincorrere ragazzini senza casco in motorino o scippatori nelle metropolitane. Magari potrebbero usare i cannone da 105 delle Centauro contro i primi e il fucile d'assalto Beretta contro i secondi, no?
In realtà, si tratta di due questioni distinte:

1: Come mai l'Italia ha così tanti tutori dell'ordine rispetto alla media europea?

2: Cosa pensereste del sindaco se realizzasse un servizio di navette per i Sassi usando, invece che degli autobus, delle betoniere? I Militari hanno un addestramento ed un equipaggiamento incompatibili con il ruolo di poliziotti civili. Impiegandoli come poliziotti si ha il doppio danno di mettere gente impreparata a fare un lavoro delicato ed impedire a quelle stesse persone di fare il lavoro per cui sono equipaggiate ed addestrate.

In sostanza, preferirei che il nostro piccolo esercito di marescialli dedicasse le poche risorse di cui dispone alla sicurezza militare e che, invece di 3000 soldatini per sei mesi, il Cavaliere riuscisse a schiodare dalle scrivanie i 150.000 agenti in surplus rispetto alla media europea e mandare loro di pattuglia...
Ma si sa, a noi italiani piace " una bella divisa da maggiore, ti dà valore e virilità ..."
Beh, che resta da dire? Le ferie si avvicinano, la pausa pranzo è finita e vi do appuntamento a dopo Ferragosto...