Che ne dite?
Però, a pensarci...
16 settembre 2008
15 settembre 2008
Jazzo dell'Ofra: Uscita coi Passanti
E poi dicono che la Comunità Capi non serve a nulla!
Scusate se la prendo da lontano, ma è per chiarezza!
A Maggio, durante un'uscita di Comunità Capi dedicata ad approfondire la tematica della criticità delle età dei passaggi di branca, si era deciso di presentare in anticipo il Maestro dei Novizi ai ragazzi che passano dal Reparto al Clan. Quindi, ben prima dell'inizio ufficiale delle attività, abbiamo organizzato un'uscita dedicata ai ragazzi che dal Reparto passeranno in Noviziato tra meno di un mese. E' stato un bel test di collaborazione tra staff. La giornata non è stata clemente.... effettivamente, la lunga Estate del 2008 ha deciso di finire esattamente poche ore prima dell'uscita. La messa mattutina è stata salutare, con un Sacerdote estremamente deciso nella sua omelia, cruda e diretta. La pioggia ci ha costretto a riflettere se fosse il caso di svolgere l'uscita secondo programma o fermarci in una grotta a ridosso dell'abitato (e, pertanto, sporca e puzzolente ). Abbiamo deciso di seguire il programma difesi dagli impermeabili.
Così, ognuno per la sua strada, ci siamo trovati a metà mattinata allo Jazzo dell'Ofra, dove ho accolto Futuri Novizi e Capi con un the al miele. L'attività della mattinata era complessa, io mi sono limitato a raccontare cosa sia il Clan con lo scopo preciso di rassicurare i ragazzi sul loro futuro prossimo. La discussione si è arricchita con l'intervento dei capi del reparto che hanno raccontato la loro esperienza passata. Purtroppo, il mometo del passaggio dal reparto al clan è terribilmente delicato. I ragazzi hanno paura della Branca R/S e spesso ne ignorano la proposta. Capita che non si presentino neppure alla cerimonia di passaggio. Ed è un peccato. Ecco perchè ci siamo dati tanta pena per informarli e rendere limpida la loro decisione. Dopotutto, l'anno di Noviziato è un periodo di tempo in cui ai ragazzi deve essere concesso di cambiare idea e maturare per arrivare, poi, preparati e responsabili alla firma della Carta di Clan.
Sono personalmente soddisfatto dei risultati dell'uscita. E non parlo semplicemente del risultato numerico delle adesioni ricevute per il noviziato. Spero sia un buon viatico per i mesi a venire, in cui ragazzi ed adulti vivranno lo scoutismo con amore, serenità e rispetto, senza timore dei giorni di pioggia...
Scusate se la prendo da lontano, ma è per chiarezza!
A Maggio, durante un'uscita di Comunità Capi dedicata ad approfondire la tematica della criticità delle età dei passaggi di branca, si era deciso di presentare in anticipo il Maestro dei Novizi ai ragazzi che passano dal Reparto al Clan. Quindi, ben prima dell'inizio ufficiale delle attività, abbiamo organizzato un'uscita dedicata ai ragazzi che dal Reparto passeranno in Noviziato tra meno di un mese. E' stato un bel test di collaborazione tra staff. La giornata non è stata clemente.... effettivamente, la lunga Estate del 2008 ha deciso di finire esattamente poche ore prima dell'uscita. La messa mattutina è stata salutare, con un Sacerdote estremamente deciso nella sua omelia, cruda e diretta. La pioggia ci ha costretto a riflettere se fosse il caso di svolgere l'uscita secondo programma o fermarci in una grotta a ridosso dell'abitato (e, pertanto, sporca e puzzolente ). Abbiamo deciso di seguire il programma difesi dagli impermeabili.
11 settembre 2008
ai nastri di partenza
Già, le riunioni tra capi continuano, ma, finalmente, si ricomincia sul serio anche coi ragazzi. Domenica farò conoscenza coi ragazzi del futuro Noviziato, partecipando come ospite attivo alla loro uscita di commiato, poi sarà il momento di rivedere il Clan, per cui stiamo prearando una partenza a razzo per un nuovo anno in cui dovremo mettere a frutto l'eseprienza di quello passato...
Peccato che, per motivi logistici, non possiamo far loro una bella sorpresa :-) eh eh eh...
I primi segnali sono ben più che positivi e l'intesa nello Staff di Clan è reale e produttiva.
Speriamo che sia così per tutti!
Peccato che, per motivi logistici, non possiamo far loro una bella sorpresa :-) eh eh eh...
I primi segnali sono ben più che positivi e l'intesa nello Staff di Clan è reale e produttiva.
Speriamo che sia così per tutti!
all'ultimo stadio...
Qualcuno si diverte ad appiccare incendi a Matera Nord in questi ultimi giorni. Ieri sera siamo stati costretti a chiamare i Pompieri, ma per fortuna, dopo un inizio spettacolarmente entusiasmante, l'incendio si è praticamente spento da se. Non è il primo caso di sterpaglie che vanno a fuoco di notte in questi giorni...Temo che ci siano un po' di persone, dalle mie parti, ormai passate allo stadio successivo alla teledipendenza da schifezze grandefratellesche. Parlando coi vigili del fuoco pare che sia un fatto noto di cui sono informati anche i carabinieri. Resta da sperare che un paio dei 415.000 tutori dell'ordine da noi stipendiati abbiano la possibilità di farsi qualche giro supplementare nei quartieri periferici e beccare i piromani...
Mi viene solo da pensare che si stava meglio quando si stava peggio e le sterpaglie non le tagliava nessuno, ora che si sta meglio vanno direttamente a fuoco....
Mi viene solo da pensare che si stava meglio quando si stava peggio e le sterpaglie non le tagliava nessuno, ora che si sta meglio vanno direttamente a fuoco....
8 settembre 2008
CFA Fagnano Castello, un Anno dopo.
Carissimi,
ad un anno di distanza da quei giorni che ci hanno visto assieme vi mando queste righe di saluto e di bilancio. Ricordo come fosse oggi le parole finali di Cesare, profetiche: è difficile mantenere i contatti nel tempo, anche se in quei momenti sembrava impossibile che la nostra famiglia non sarebbe rimasta unita per sempre. Forse, dentro una capsula del tempo, quei giorni resteranno scolpiti per sempre. Ma cosa è rimasto, nella pratica della nostra azione educativa? Che frutti ha portato quella straordinaria settimana?
Forse è ancora presto per azzardare un bilancio della nostra esperienza comune.
Il primo dono che credo di aver sfruttato a dovere è l'Intenzionalità dell'Azione Educativa. Mi ha aiutato molto, quest'anno passato, a focalizzare le energie sui ragazzi e sulle loro esigenze. Ma è nel confronto con la realtà del nostro tempo che si riesce a trovare la forza per donare ancora, oltre la stanchezza, oltre la rassegnazione al marciume che avanza, oltre l'indifferenza e la stupidità. E' nei colori di un'alba rubata al recupero delle sveglie alle 06.00 della settimana lavorativa che si raccoglie la speranza di non scoprirsi inerti, passivi, complici, sconfitti. Perchè la nostra vittoria finale non è nelle cose di questo mondo, non ha bisogno di copertine di giornali o pubblici riconoscimenti.
Un altro anno di attività è già cominciato, tra difficoltà ed entusiasmo.
Un grazie a tutti voi, perchè senza di voi non so se sarei ancora qui.
ad un anno di distanza da quei giorni che ci hanno visto assieme vi mando queste righe di saluto e di bilancio. Ricordo come fosse oggi le parole finali di Cesare, profetiche: è difficile mantenere i contatti nel tempo, anche se in quei momenti sembrava impossibile che la nostra famiglia non sarebbe rimasta unita per sempre. Forse, dentro una capsula del tempo, quei giorni resteranno scolpiti per sempre. Ma cosa è rimasto, nella pratica della nostra azione educativa? Che frutti ha portato quella straordinaria settimana?
Forse è ancora presto per azzardare un bilancio della nostra esperienza comune.
Il primo dono che credo di aver sfruttato a dovere è l'Intenzionalità dell'Azione Educativa. Mi ha aiutato molto, quest'anno passato, a focalizzare le energie sui ragazzi e sulle loro esigenze. Ma è nel confronto con la realtà del nostro tempo che si riesce a trovare la forza per donare ancora, oltre la stanchezza, oltre la rassegnazione al marciume che avanza, oltre l'indifferenza e la stupidità. E' nei colori di un'alba rubata al recupero delle sveglie alle 06.00 della settimana lavorativa che si raccoglie la speranza di non scoprirsi inerti, passivi, complici, sconfitti. Perchè la nostra vittoria finale non è nelle cose di questo mondo, non ha bisogno di copertine di giornali o pubblici riconoscimenti.
Un altro anno di attività è già cominciato, tra difficoltà ed entusiasmo.
Un grazie a tutti voi, perchè senza di voi non so se sarei ancora qui.
Fascisti Su Marte
Il ministro della difesa della Repubblica Italiana, La Russa, ha fatto omaggio ai soldati della Repubblica Sociale Italiana.
O ha sbagliato Repubblica o ha tanta voglia di usare i soldati del nostro esercito nello stesso modo di quello di Salò.
Anno Scout 2008 - 2009: partenza in sgommata
Già:
basta il calendario di Settembre a fare il Post:
1 - Comunità Capi
8 - Riunione di Staff misto per l'uscita dei passanti in noviziato
9 - Riunione di Staff R/S
14 - Uscita dei Passanti
20 e 21 - Uscita di Clan ( ma dovrei esserci solo per parte del 21 )
27 - Uscita di Comunità Capi...
... E sono sicuro di aver dimenticato qualcosa...
Niente male per Settembre, considerando che le attività iniziano il 4 Ottobre...
Mi sento come al mare, mentre si fa il bagno quando ci si volta e si vede il cavallone arrivare di sorpresa e si ha appena il tempo di tirare il fiato prima di essere travolti e trascinati sott'acqua...
Ma ieri siamo andati all'Ikea e ho comprato una cosuccia carina che potrà tornarmi utile per portare un po' di luce...
basta il calendario di Settembre a fare il Post:
1 - Comunità Capi
8 - Riunione di Staff misto per l'uscita dei passanti in noviziato
9 - Riunione di Staff R/S
14 - Uscita dei Passanti
20 e 21 - Uscita di Clan ( ma dovrei esserci solo per parte del 21 )
27 - Uscita di Comunità Capi...
... E sono sicuro di aver dimenticato qualcosa...
Niente male per Settembre, considerando che le attività iniziano il 4 Ottobre...
Mi sento come al mare, mentre si fa il bagno quando ci si volta e si vede il cavallone arrivare di sorpresa e si ha appena il tempo di tirare il fiato prima di essere travolti e trascinati sott'acqua...
Ma ieri siamo andati all'Ikea e ho comprato una cosuccia carina che potrà tornarmi utile per portare un po' di luce...
8 Settembre, la Guerra Continua
Banditi della Acqui
In alto il cuore:
Sui monti di Cefalonia
Sta il tricolore.
Quelli che han combattuto
Non son tornati,
Sui monti di Cefalonia
Sono restati.
Soldati prigionieri
Già trucidati
Nel mare e nelle cisterne
Furon gettati.
Quelli che han combattuto
E torneranno
Le sorti dei compagni
Vi narreranno.
In alto il cuore:
Sui monti di Cefalonia
Sta il tricolore.
Quelli che han combattuto
Non son tornati,
Sui monti di Cefalonia
Sono restati.
Soldati prigionieri
Già trucidati
Nel mare e nelle cisterne
Furon gettati.
Quelli che han combattuto
E torneranno
Le sorti dei compagni
Vi narreranno.
29 agosto 2008
il Silenzio dell'Ipocrisia
Nonostante lo spiegamento di lanciarazzi multipli, bombardieri strategici, divisioni corazzate, incrociatori lanciamissili e retorica bellica di genuina qualità, il buon Putin non è assolutamente riuscito ad impressionare una categoria di miei compatrioti pecularmente italica.
I Pacifisti.
I russi Bombardano a tappeto? Nessuna dichiarazione al tiggitre!
L'Armata marcia su Tiblisi? Nessuno Marcia per la Pace
I Mig sfrecciano sulla Georgia? E noi non sventoliamo neanche una bandierina arcobaleno...
Che tristezza, che disgusto. E poi 'sta gente si permette pure di guardare dall'alto in basso chi vota forzitalia. Stanno alla Pace come la Morte sta alla Vita.
I Pacifisti.
I russi Bombardano a tappeto? Nessuna dichiarazione al tiggitre!
L'Armata marcia su Tiblisi? Nessuno Marcia per la Pace
I Mig sfrecciano sulla Georgia? E noi non sventoliamo neanche una bandierina arcobaleno...
Che tristezza, che disgusto. E poi 'sta gente si permette pure di guardare dall'alto in basso chi vota forzitalia. Stanno alla Pace come la Morte sta alla Vita.
27 agosto 2008
Perchè?
Una delle stampanti di rete che gestisco è piuttosto vecchia. Funziona bene e il suo peggior difetto sta nel fatto che non da nessun preavviso dell'imminente esaurirsi del toner. Ad un certo punto, sul display compare la scritta "cambiare cartuccia toner" e non è più possibile utilizzarla. Il Toner ci viene fornito da una ditta terza che va avvertita via FAX e che provvede entro 24-48 ore a consegnarci la preziosa polverina... nera.
Quando il malefico messaggio "cambiare cartuccia toner" appare, non mi resta che spegnere la stampante, avvisare gli utenti ed inviare il FAX. Dopodichè, tutti gli utenti iniziano a mendicare bussando alla mia porta con argomentazioni irritanti a cui rispondo/risponderei volentieri come segue:
"Ma non è rimasto un po 'di toner?" - potremmo usare la polvere del caffè della macchinetta automatica, che ne dici ?
"E' finito il toner, per questo la stampante è spenta?" - no, oggi mi andava di fare gli scherzi
"Hai richiesto il toner?" - no, aspetto che ricresca nella cartuccia come i microbi
"Quando arriva il toner?" - non credo che arriverà più abbiamo deciso di rottamare la stampante..
"Ma almeno come fotocopiatore funziona?" - tu prova..
E poi vanno a ripetere le stesse cose alla segretaria.
Quindi, qualche settimana fa, la segretaria ha avuto un'idea brillante: attaccare, col nastro adesivo sul coprioriginali della Stampante, il FAX di richiesta del Toner. Le lagnanze di cui sopra, pertanto, si sono magicamente estinte: il FAX funge da cartello informativo. Ma, si sa, l'uomo è un animale capace di adattarsi a tutto, soprattutto l'uomo rompipalle.
Oggi, il toner è finito. Ho stampato sull'altra stampante di rete il FAX di richiesta, ho avvisato la gente che la stampante era spenta, ho inviato il FAX e l'ho appiccicato sulla stampante. Nota: è impossibile non notarlo. Meno di 3 ore dopo, ossia 10 minuti fa, un utente ( laurea in ingegneria ) passa sotto ai miei occhi davanti alla stampante, solleva il coprioriginali ignorando il FAX appicciato, nota che la stampante è spenta, si volta verso di me e dice: "Perchè?"
E io dico a voi: "Perchè?"
Quando il malefico messaggio "cambiare cartuccia toner" appare, non mi resta che spegnere la stampante, avvisare gli utenti ed inviare il FAX. Dopodichè, tutti gli utenti iniziano a mendicare bussando alla mia porta con argomentazioni irritanti a cui rispondo/risponderei volentieri come segue:
"Ma non è rimasto un po 'di toner?" - potremmo usare la polvere del caffè della macchinetta automatica, che ne dici ?
"E' finito il toner, per questo la stampante è spenta?" - no, oggi mi andava di fare gli scherzi
"Hai richiesto il toner?" - no, aspetto che ricresca nella cartuccia come i microbi
"Quando arriva il toner?" - non credo che arriverà più abbiamo deciso di rottamare la stampante..
"Ma almeno come fotocopiatore funziona?" - tu prova..
E poi vanno a ripetere le stesse cose alla segretaria.
Quindi, qualche settimana fa, la segretaria ha avuto un'idea brillante: attaccare, col nastro adesivo sul coprioriginali della Stampante, il FAX di richiesta del Toner. Le lagnanze di cui sopra, pertanto, si sono magicamente estinte: il FAX funge da cartello informativo. Ma, si sa, l'uomo è un animale capace di adattarsi a tutto, soprattutto l'uomo rompipalle.
Oggi, il toner è finito. Ho stampato sull'altra stampante di rete il FAX di richiesta, ho avvisato la gente che la stampante era spenta, ho inviato il FAX e l'ho appiccicato sulla stampante. Nota: è impossibile non notarlo. Meno di 3 ore dopo, ossia 10 minuti fa, un utente ( laurea in ingegneria ) passa sotto ai miei occhi davanti alla stampante, solleva il coprioriginali ignorando il FAX appicciato, nota che la stampante è spenta, si volta verso di me e dice: "Perchè?"
E io dico a voi: "Perchè?"
Iscriviti a:
Post (Atom)