Facciamo un esempio pratico.
Consideriamo un ufficio dotato di server, firewall e una decina di PC.
Valutiamo il costo di una soluzione Windows, una soluzione Linux e una soluzione mista.
Soluzione Windows:
Lato Server.
Acquistare un server con windows 2003 integrato comporta un aggravio di circa € 600.00 per la licenza di windows 2003 server a cui aggiungere € 30.00 per la licenza di accesso al server. Già, perchè ogni copia di windows server consente, come default, l'accesso di sole 5 postazioni client. Dalla sesta in poi va pagata una licenza supplementare, detta CAL.
Quindi, il nostro ufficio deve considerare, per far funzionare il serverino, di mettere sul tavolo € 600.00 + 30,00 x 5 = € 750.00
Lato Firewall.
Il firewall ISA SERVER della micro$oft costa circa € 1800.00.... Forzando un po' le cose immaginiamo di montarlo sul nostro unico server ( PS: io non lo farei.... ) Altrimenti dobbiamo mettere in conto di comprare un nuovo server e aggiungere pure una seconda licenza di Windows 2003....
Lato Client. Cuore in pace: Licenza di Vista ed Office OEM fanno un € 400.00 per PC, suscettibile di arrivare a 600.00 in un batter d'occhio se ci discostiamo dalle versioni base dei predetti softwares.
E ricordiamoci di winzip, antivirus ( da ricomprare ogni anno ) e dell'immancabile nero ( all'incirca € 200.00 ).
Tralasciando gli eventuali software specifici, arriviamo ad una cifra di circa 600.00€ per macchina.
Quindi, a voler essere ottimisti, un piccolo ufficio può costare all'incirca € 8500.00 di solo software ( per lo più OEM, ossia legato al PC con cui è acquistato e non trasferibile ).
Ovviamente, la soluzione 'linux' ha un prezzo un po' diverso e facilissimo da calcolare: € 0.00.
Ma non è così semplice. Diciamo che per tutta una serie di ragioni non è ragionevole passare integralmente a linux. Ragioni troppo estese per parlarne qui.
Consideriamo, quindi una soluzione mista:
Lato Server: usare linux per il server è un'ottima idea. Generalmente, infatti, gli utenti non configurano il server, lo usano dai loro client per condividere i dati. La configurazione è fatta da personale specializzato e tanto vale far configurare un server linux e risparmiare sul prezzo delle licenze ( senza parlare della stabilità e dell'affidabilità, ma in questa sede facciamo la grazia a Windows dei suoi difettucci di genere....).
Idem per il firewall: un vecchio PC con IPCOP è più che sufficiente e costa zero. Inoltre include un antivirus di rete gratuito e abbastanza affidabile.
Per quanto riguarda il lato client, invece, suggerisco di continuare ad usare windows ( € 150.00 per macchina ) ed acquistare solo una copia di Office per le emergenze di compatibilità ( € 250.00 e basta ). Per tutto il resto suggerisco di usare software open source che esiste anche per Windows, gratuito anche per uso commerciale: ClamAV, Zipgenius, CD BurnerXP, PDF Creator e l'eccezionale Openoffice ( che dall'autunno sarà anche in grado di editare i files .pdf ).
Un ufficio di questo genere necessita di meno di € 2000.00 di software con tutti i vantaggi della flessibilità e della sicurezza del software open source. Tenete presente che non parliamo di cifre 'una tantum' ma di denaro da sborsare non dico annualmente ma almeno ogni 3-4 anni...
Insomma, sono $oldi...
E mi direte voi: e a cosa dobbiamo questa lezioncina?
E ve lo dico io:
mi rode il culo di dovremi comprare proprio io una versione di office! Io uso da anni Openoffice senza problemi, ma...
Il mio software fotovoltaico (Che funziona solo sotto windows ) non ne vuole sapere di partire se Word non è installato...
Praticamente, il software fotovoltaico crea l'output utilizzando una macro di Word, ma Word manco lo apre e io leggo l'output col fido openoffice...
Mi sono procurato una copia di "Word '97"... Immaginatevi come funziona bene sotto Vista....
Insomma, è tutto un freeze...
Così, me tapino, mi sto cercando una copia di Office Retail, almeno 2003, su ebay...
non vi dico i prezzi....
E tutto per una MACRO!!!!
Che nervi!!!!