- se non fate un client web o un client per linux non compriamo niente
- E non compriamo niente che costi così tanto. Perchè VMWare non rilascia una versione, che so, limitata a 10 Macchine Virtuali o 16 GB di RAM ma dotata dell'essenziale capacità di effettuare backup automatici completi a un paio di centinaia di € (supporto a parte)? Secondo me farebbe il botto.
24 gennaio 2014
Una telefonata da Londra
18 gennaio 2014
Verde Matematico
il mondo politico e', in questi minuti, in ansia per l'imminente conferenza stampa di Renzi che ha incontrato Berlusconi per la legge elettorale.
Trovo la cosa ridicola.
Non la conferenza stampa.
Non l'incontro tra il votatissimo segretario PD ed il pregiudicato.
Ma l'indignazione della sinistra d'alemiana PD e quella di M5S.
Vedete, il verde, e' matematico.
Succede, nella vita, di essere colpiti dalle conseguenze delle proprie azioni passate.
Ecco, succede in questi istanti.
L'aver appoggiato Cuperlo porta alla conferenza stampa RenziBerlusconi.
Aver fanculizzato il mondo, porta alla conferenza stampa RenziBerlusconi.
E chissa' cos'altro portera' domani...
Il verde e' matematico, non si puo mescolare blu e giallo e sperare che venga fuori il rosso.
Better luck, next life :P
14 gennaio 2014
una macchinetta del caffè da lavare
Anche se sei fuggito.
Anche se ti sei salvato.
Anche se ti sei voltato dall'altra parte, perchè da quell'altra la tua faccia faceva spavento.
Dopotutto, serrare la moka ogni sera è ginnastica sufficiente per tener viva la speranza.
29 dicembre 2013
Nexus 7: a System Administrator Review
- OpenVpn for Android (by Arne Schwabe)
- Terminal IDE
- SSHDroid
- Fing
- Ping & DNS
- AndFTP
- ConnectBot
- Teamviewer
- Microsoft RD Client
- androidvnc
- hacker's keyboard
18 dicembre 2013
Fedora Core 20, a Mate gift
Installation is easy and fast, about 10 minutes on Virtual Machine ( First generation Core i7 and 2GB of RAM), the only glitch is at hard disk selection: I had to select two or three times before anaconda accepted my input:
12 dicembre 2013
ESXi host unreachable from openvpn if openvpn is a guest virtual machine
11 dicembre 2013
Leggerezza e sollievo. Che veleno
4 dicembre 2013
Basilicata: l'Arca di Noè
1 dicembre 2013
Alle (ultime?) Primarie del PD la candidatura vincente è quella collettiva!
Una persona seria, gran lavoratore, ottimo amico, impegnato allo strenuo in un faticoso percorso di volontariato.
Gentilissimo e sempre cortese l'ho incontrato alla convenzione del Partito Democratico.
In fila, avanti a me, per votare.
Non avevo idea che fosse iscritto al PD.
Eppure lo conosco da un bel pezzo.
Parliamo del più e del meno e gli chiedo se conosce il Segretario del PD del locale circolo, quel signore gentile che ha tappezzato la sala del seggio di manifesti della lista Cuperlo e ha aperto le votazioni dopo una discussione farsa di pochi secondi davanti ad una platea vuota.
Ecco qui sopra il 'congresso' dei tesserati, di quelli aventi diritto ... E' una foto reale del culmine della 'discussione', quel sano e democratico confronto tra i tesserati a cui tutti protendono.
Ecco, il Professor Cacciari dovrebbe considerare questa normalità prima di scagliarsi contro l'eccezionalità delle per lui stomachevoli primarie aperte.
La foto qui sopra è una conseguenza di parecchi anni di comportamenti scellerati da parte delle classi dirigenti locali e nazionali.
E Cacciari di sicuro non è stato nell'Iperuranio negli scorsi anni.
Per la cronaca, a due metri da lì già si votava...
Torniamo ad L.
Non aveva idea di chi fosse il suo candidato nè idea delle differenze delle relative piattaforme.
L'ho salutato, ho messo la mia X sul nome di Civati e sono tornato a casa per fare i bagagli e ri-emigrare da Matera per Bologna.
Tra una decina di giorni si vota per le primarie del Partito Democratico.
E' una affermazione che mi è capitato di sentire, letteralmente, in una Segreteria PD.
Per non parlare di quelli che pensano che 'rinnovamento' sia mandare a Roma , all'Assemblea, due anziani senatori di lungo corso.
Ora, non sto dicendo che votare Renzi sia la scelta sbagliata.
Per esempio, se condividete la sua iniziativa sul 'cimitero' dei feti è la scelta giusta.
Se non la condividete perchè lo votate?
E potrei fare altri venti esempi.
Di cosucce non proprio banali su cui la direzione di un PD a guida Renzi sarebbe impostata.
Quindi, mi sono registrato come iscritto lavoratore fuori sede e ho pagato via paypal il mio contributo.
Domenica andrò a votare.
E non è detto che il 9 Dicembre le cose staranno come scrivono da mesi La Repubblica, il Corriere e il Fatto Quotidiano per tacer di Fazio.
Combatteremo, ancora una volta.
Ma, questa volta, la vittoria potrebbe anche non passare dal risultato matematico.
Inizia.
12 novembre 2013
La Terza Guerra Mondiale: Teatro Europa
Come al solito le fonti principali faranno riferimento a wikipedia.
Dunque, da dove cominciare?
Per prima cosa da un invito a farvi un bel giro su wikipedia e leggervi le voci relative alla Guerra Fredda, a NATO e a Patto di Varsavia.
Per capire meglio certe mie affermazioni, poi, sapere anche come sono andate le cose durante la Seconda Guerra Mondiale da un punto di vista militare sul Fronte Orientale non guasterebbe, eh!
Ero ragazzino negli anni 80 e ricordo bene la dicotomia tra la retorica filosovietica allora (allora?) spacciata per pacifista e la terrorizzante prospettiva di un'armata corazzata gigantesca accampata senza soluzione di continutià dal Mare del Nord al Mar Nero pronta ad invadere l'Europa Occidentale.
Per non parlare dell'angoscia generata da The Day After riguardo l'Olocausto Nucleare: ancora ho gli incubi almeno un paio di volte all'anno e non scherzo.
Insomma, io ricordo benissimo di aver avuto nove anni e di sapere che a due passi da casa mia c'era un bersaglio primario del Patto di Varsavia: l'aeroporto di Gioia del Colle ... Eccovi qui sotto una simulazione di quello che sarebbe l'effetto di una bomba all'idrogeno da 1 Megaton sulla base aerea pugliese al netto di onda d'urto e fallout radioattivo, in genere una scia che si muove dal punto di impatto verso est ...
Se volete "divertirvi" a nuclearizzare una città e vedere che effetto che fa potete trovare quello che vi serve qui.
Torniamo a bomba...
Dal 1945 al 1990 l'Unione Sovietica e i suoi alleati soggetti del Blocco Orientale (Germania Est, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Romania e Bulgaria) schieravano sui confini dell'Europa Occidenale un esercito grosso modo tre volte più grande di quello schierato dalla NATO.
Questa è una semplificazione, molte divisioni erano di seconda qualità, a effettivi incompleti fino all'eventuale mobilitazione generale e/o con equipaggiamento di vecchia generazione, tuttavia, dato che in molti eserciti NATO le cose andavano più o meno allo stesso modo può essere accettata in prima approssimazione.
Gli eserciti del Patto di Varsavia sono andati via via crescendo nel corso del tempo fino ad arrivare, poco prima del crollo del regime sovietico ad una massa di qualcosa come duecentocinquanta divisioni (210 sovietiche) contro una settantina della NATO (facciamo 90 includendo anche le truppe USA dall'altro lato dell'Atlantico).
Ecco qua un'infografica valida per la metà degli anni '80.
Una cosa, però, è certa.
Le moderne armi convenzionali sono di gran lunga più devastanti di quelle della Seconda Guerra Mondiale, quindi della Germania non sarebbe rimasta pietra su pietra anche nell'improbabile caso in cui gli eserciti contrapposti si fossero comportati decentemente verso i civili e non avessero usato nè armi chimiche nè armi nucleari.
Ci sarebbe molto altro da aggiungere, ad esempio:
i videogames che trattano dello stesso argomento;
La guerra nell'aria e sui mari;
Il ruolo dell'Italia.
Insomma, possiamo perderci un po' di tempo alla ricerca del perchè qualcosa che era dato per inevitabile, imminente e certo, poi, alla fine, non si è affatto verificato...